Come allevare i pesci koi gialli
Negli ultimi anni, i pesci koi gialli sono diventati una scelta popolare tra gli appassionati di acquari grazie ai loro colori vivaci e alla loro elegante postura nel nuoto. Questo articolo combinerà gli argomenti più importanti e i contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni per darti un'introduzione dettagliata ai metodi di allevamento dei pesci koi gialli, inclusa la gestione della qualità dell'acqua, le abilità di alimentazione, la prevenzione delle malattie, ecc., per aiutarti ad allevare facilmente pesci koi gialli sani e belli.
1. Introduzione di base al pesce koi giallo

La koi gialla è un tipo di koi e prende il nome dal suo colore dorato o dai segni gialli. Sono pesci d'acqua fredda e hanno una forte adattabilità, ma devono comunque prestare attenzione a fattori ambientali come la qualità dell'acqua e la temperatura quando li allevano.
| Varietà | Caratteristiche | Temperatura dell'acqua adatta |
|---|---|---|
| carpa koi dorata | Colore dorato dappertutto, nessuna variegatura | 15-25℃ |
| Koi scritto in giallo | Macchie gialle su sfondo nero, forte contrasto | 15-25℃ |
| Biejia Koi gialla | Macchie gialle e bianche, chiare | 15-25℃ |
2. L'ambiente di riproduzione dei pesci koi gialli
1.Requisiti di qualità dell'acqua: La koi gialla ha requisiti elevati per la qualità dell'acqua. È necessario mantenere l'acqua pulita, il valore del pH deve essere controllato tra 7,0 e 7,5 e il contenuto di azoto ammoniacale e nitrito deve essere vicino allo zero.
| parametri di qualità dell'acqua | gamma ideale |
|---|---|
| Valore del pH | 7.0-7.5 |
| Azoto ammoniacale | <0,02 mg/l |
| nitrito | <0,1 mg/l |
2.Selezione acquario o laghetto: I pesci koi gialli hanno bisogno di un ampio spazio per le attività. Si consiglia di utilizzare un acquario o un laghetto esterno di almeno 1 metro. Gli stagni all’aperto devono essere dotati di strutture ombreggianti per evitare che la luce solare diretta causi un’eccessiva temperatura dell’acqua.
3.Sistema di filtraggio: Un potente sistema di filtraggio è fondamentale per mantenere la qualità dell'acqua. Si consiglia di utilizzare una combinazione di filtrazione biochimica, filtrazione fisica e filtrazione vegetale per pulire regolarmente il materiale filtrante.
3. Tecniche di alimentazione per i pesci koi gialli
Quando si alimentano le koi gialle, è necessario prestare attenzione all'equilibrio nutrizionale e all'alimentazione adeguata. Di seguito sono riportati i tipi di mangime comuni e i consigli di alimentazione:
| Tipo di alimentazione | Informazioni nutrizionali | Frequenza di alimentazione |
|---|---|---|
| alimentazione del pellet | Proteine ≥30%, grassi ≥5% | 2-3 volte al giorno |
| Esche vive (lombrichi, lombrichi) | Alto contenuto proteico, facile da digerire | 1-2 volte a settimana |
| Verdure (spinaci, piselli) | Ricco di vitamine | 1 volta a settimana |
Cose da notare durante l'alimentazione:
- Si consiglia di consumare la quantità di ciascuna razione entro 5 minuti per evitare che residui di mangime contaminino la qualità dell'acqua.
- Ridurre l'alimentazione quando la temperatura dell'acqua è inferiore a 10 ℃ e interrompere l'alimentazione quando è inferiore a 5 ℃.
4. Prevenzione delle malattie e trattamento dei pesci koi gialli
Le malattie comuni delle koi gialle includono la malattia dei punti bianchi, il marciume delle pinne e l'enterite batterica. Di seguito sono riportate le raccomandazioni per la prevenzione e il trattamento:
| Nome della malattia | Sintomi | Trattamento |
|---|---|---|
| malattia dei punti bianchi | Macchie bianche sulla superficie del corpo, sfregamento contro la parete del cilindro | Alzare la temperatura a 30°C e aggiungere sale o punti bianchi. |
| marciume delle pinne | Ulcere e congestione delle pinne | Migliorare la qualità dell’acqua e utilizzare farmaci antibatterici |
| enterite batterica | Rossore e gonfiore anale, rifiuto di mangiare | Smettere di mangiare e curare con antibiotici |
Precauzioni:
- Cambiare l'acqua regolarmente (cambiare 1/3 dell'acqua ogni settimana).
- I nuovi pesci devono essere messi in quarantena e osservati per 1 settimana prima di entrare nella vasca.
- Evitare di somministrare mangime avariato.
5. Tecniche di riproduzione del pesce koi giallo
La riproduzione del pesce koi giallo richiede condizioni specifiche:
| condizioni di riproduzione | richiesta |
|---|---|
| Selezione dei riproduttori | 2-3 anni, sano e senza malattie |
| temperatura dell'acqua | 18-22℃ |
| terreno di deposizione delle uova | Piante acquatiche o ovaie artificiali |
Cose da notare durante l'allevamento:
- Il rapporto maschio/femmina appropriato è 1:2.
- Rimuovere immediatamente i pesci della cova dopo la deposizione delle uova per evitare di ingoiare le uova di pesce.
- Mantenere stabile la qualità dell'acqua durante il periodo di schiusa delle uova di pesce ed evitare una forte esposizione alla luce.
6. Riepilogo
Allevare koi gialli richiede pazienza e cura. Dalla gestione della qualità dell'acqua alle tecniche di alimentazione, ogni aspetto è cruciale. Attraverso metodi di alimentazione scientifici, non solo puoi apprezzare l'elegante postura natatoria dei pesci koi gialli, ma anche testimoniare la gioia della loro crescita sana. Spero che questo articolo possa fornirti una guida pratica e aiutarti a diventare un esperto nell'allevamento di pesci koi gialli!
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli