Come preparare le caramelle croccanti di Pechino
Recentemente, tra i temi caldi su Internet, hanno attirato molta attenzione i metodi di preparazione dei cibi tradizionali, in particolare i dolci con caratteristiche locali. Come spuntino tradizionale nella vecchia Pechino, le caramelle croccanti di Pechino sono profondamente amate per il loro gusto croccante e dolce. Questo articolo introdurrà in dettaglio il metodo di produzione delle caramelle croccanti di Pechino e allegherà dati strutturati per aiutarti a riprodurre facilmente questa classica prelibatezza.
1. La storia e le caratteristiche delle caramelle croccanti di Pechino

Le caramelle croccanti di Pechino hanno avuto origine durante la dinastia Qing e sono uno dei rappresentanti degli snack di palazzo. Le sue caratteristiche principali sono lo strato esterno croccante, il ripieno interno morbido, scioglievole in bocca, dolce ma non untuoso. L'artigianato tradizionale richiede molteplici processi come la bollitura dello zucchero, la trafilatura e il ripieno. Oggi il metodo familiare si è semplificato, ma il sapore rimane lo stesso.
2. Crea un elenco dei materiali
| Categoria materiale | nome specifico | Dosaggio |
|---|---|---|
| Ingredienti principali | zucchero bianco | 200 g |
| Ingredienti principali | maltosio | 50 g |
| Ingredienti principali | arachidi tritate | 100 g |
| Eccipienti | Sesamo | 30 g |
| Eccipienti | olio commestibile | Un po' (per antiaderente) |
3. Fasi di produzione dettagliate
| Numero del passo | Contenuto dell'operazione | Punti tecnici |
|---|---|---|
| 1 | Far bollire lo sciroppo | Aggiungere lo zucchero bianco e il maltosio in una piccola quantità di acqua e portare ad ebollizione a fuoco basso fino a 160°C (colore leggermente giallo) |
| 2 | noci miste | Tostare preventivamente le arachidi tritate e i semi di sesamo e tenerli al caldo per un uso successivo |
| 3 | trafilatura | Dopo che lo sciroppo si è leggermente raffreddato, tirarlo ripetutamente fino a renderlo bianco argentato, quindi avvolgere il ripieno di noci |
| 4 | taglio degli imballaggi | Tagliare a pezzetti ancora caldi e separarli con carta di riso glutinoso per evitare che si attacchino. |
4. Domande frequenti
Q1: Cosa devo fare se lo sciroppo non bolle?
Se lo sciroppo si cristallizza, aggiungere una piccola quantità di succo di limone e far bollire di nuovo. Il controllo della temperatura è fondamentale e si consiglia di utilizzare un termometro da cucina.
Q2: Come rendere l'halva più croccante?
Il processo di trafilatura deve essere completamente riempito d'aria e la temperatura dello sciroppo può essere opportunamente aumentata a 165°C (ma evitare la cocatura).
5. Piano di cambiamento innovativo
| Tipo di innovazione | alternativa | Caratteristiche del sapore |
|---|---|---|
| otturazioni | Marmellata di Noci + Rose | Fiori profumati |
| pelle | Colorante in polvere di cacao | sapore di cioccolato |
| Forma | Goffratura dello stampo | Edizione limitata per le festività |
6. Consigli di consumo e conservazione
1. Il periodo di consumo migliore è entro 3 giorni dalla produzione e deve essere sigillato e resistente all'umidità.
2. Può essere abbinato a un tè leggero per alleviare la stanchezza. Nella Pechino tradizionale, è spesso abbinato al tè al gelsomino.
3. Si consiglia di conservarlo in frigorifero in estate e a temperatura ambiente in inverno.
Recentemente sulla piattaforma social, nell'argomento #Traditional Food Reproduction Challenge, il video della preparazione delle caramelle croccanti di Pechino, condiviso da molti food blogger, ha ricevuto moltissimi Mi piace. Secondo i dati, gli argomenti correlati sono stati letti più di 120 milioni di volte in 10 giorni, riflettendo la crescente attenzione delle persone verso l’artigianato tradizionale.
Dopo aver padroneggiato queste tecniche, puoi preparare a casa le autentiche caramelle croccanti di Pechino. Che si tratti della preparazione per il Festival di Primavera o del rinfresco quotidiano, questo dolce che porta con sé la cultura del sapore di Pechino aggiungerà dolcezza alla vita.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli